Tutto inizia con la Ricerca
AbbVie può contare su una lunga tradizione di ricerca in Oncologia.
Le metodologie che abbiamo sviluppato per migliorare il trattamento
delle malattie tumorali sono oggi le basi dei trattamenti oncologici
di prossima generazione.
Grazie alla nostra ricerca che
identifica e convalida specifiche pathway molecolari, siamo in grado
di scoprire e sviluppare terapie antineoplastiche innovative, capaci
di interrompere la fisiologica progressione delle cellule
tumorali.
I nostri sforzi combinano una profonda comprensione di
come agiscono le malattie tumorali e le più avanzate tecnologie per
rendere disponibili in maniera più rapida soluzioni intelligenti.
Le esigenze terapeutiche irrisolte sono la nostra priorità
Il nostro processo di sviluppo, come azienda biofarmaceutica globale,
identifica il suo punto di partenza nel paziente.
I nostri
sforzi si concentrano su malattie tumorali in cui sussistano esigenze
mediche significative che ancora non hanno trovato una risposta.
AbbVie sta attualmente studiando 16 composti nell’ambito di oltre 200
sperimentazioni cliniche condotte in tutto il mondo, composti che
potrebbero rappresentare opzioni di trattamento per oltre 20 tipi di
neoplasie.
Un impatto significativo sulla vita delle persone che convivono con una malattia neoplastica
Per aiutare i pazienti affetti da malattie tumorali, puntiamo
sull’innovazione: ottimizzando il processo di Ricerca & Sviluppo e
investendo in tecnologie e strategie in grado di rendere disponibili
più rapidamente trattamenti promettenti.
Inoltre, stiamo
disegnando sperimentazioni cliniche adattive per ottenere in tempi più
brevi dati preliminari relativi all’efficacia e alla sicurezza dei
medicinali allo studio (il cosiddetto “proof of concept”) e
identificarne la dose appropriata.
Grazie a questo approccio, le
nostre sperimentazioni cliniche sono più mirate, rapide ed
efficienti.
La nostra attenzione si concentra inoltre su nuovi
metodi, quali marcatori biochimici, tecnologie strumentali di
diagnostica e l’uso di definiti “end points” clinici, che ci
permettano di valutare l’efficacia dei nostri composti antineoplastici
in maniera più veloce.
Collaboriamo con i migliori scienziati
Quattro fra i nostri centri di ricerca all’avanguardia hanno un
particolare focus sull’Oncologia, con ricercatori impegnati a scoprire
e sviluppare medicinali capaci di rivoluzionare il trattamento delle
malattie tumorali.
Ogni centro è leader in una area ben distinta
della ricerca oncologica, dai fondamentali elementi biologici quali
l’apoptosi (morte cellulare), danno del DNA, cellule staminali
tumorali e immuno-oncologia, fino alle più avanzate tecnologie quali i
coniugati anticorpo farmaco (ADC), gli agenti prodotti con tecnologia
DVD (Dual Variable Domain-Ig)/anticorpi bispecifici e terapie
cellulari.
Centri di Ricerca e Sviluppo in Oncologia:
Lake County, Illinois
Redwood City, California
South San Francisco, California (ex Stemcentrx)
Sunnyvale, California: sede di Pharmacyclics LLC, società del
gruppo AbbVie