AbbVie ha approntato una Dichiarazione Ambientale in cui comunica l'impegno e le prestazioni per la salvaguardia dell'ambiente, la tutela delle risorse naturali, il risparmio energetico, la salute e la sicurezza di tutti coloro che operano nel sito di Campoverde e che vivono nell’area dello stabilimento.
Leggi la nostra Dichiarazione Ambientale
La nostra attenzione per l'ambiente
- -50% di consumo di acqua di falda dal 2005;
- 90% del fabbisogno energetico autoprodotto;
- 10% di riduzione del consumo di energia dal 2012;
- 14% di riduzione CO2;
- >85% di rifiuti inviati a recupero nel 2018;
- Zero rifiuti inviati in discarica dal 2005;
- 100% dell'energia elettrica acquistata da fonti rinnovabili.
Certificazioni
- L'attenzione alla riduzione dell'impronta ambientale e all'uso razionale dell'energia rappresentano una delle priorità del sito di Campoverde da sempre ispirato ai principi dello sviluppo sostenibile come attestato dalle certificazioni ottenute tra cui:
- ISO 9001 (gestione sistema di qualità)
- ISO 14001 (gestione ambientale)
- ISO 50001 (gestione energia)
- ISO 17025 (gestione laboratorio metrologico)
- ISO 45001 (gestione di salute e sicurezza sul posto di lavoro)
- UNI 10617 (gestione dei rischi di incidente rilevante)
- AEO (status globale di Operatore Economico autorizzato in ambito doganale e di sicurezza)
- EMAS (ECO-Management and Audit Scheme)
Obiettivi 2020 Vs. 2015
Certificazione EMAS
EMAS (ECO-Management and Audit Scheme) è il sistema comunitario di eco-gestione e audit, cui si aderisce su base volontaria, istituito dalla Commissione Europea per migliorare la performance ambientale delle imprese e rilasciare la relativa certificazione di qualità ambientale.
Energia
Il risparmio energetico, la sperimentazione di fonti rinnovabili e la continua ricerca di opportunità di miglioramento hanno contraddistinto il sito di Campoverde negli ultimi 10 anni.
L'impianto di cogenerazione, la trigenerazione ed i pannelli fotovoltaici hanno permesso al sito di Campoverde di ridurre al minimo l'acquisto di energia elettrica da rete esterna, massimizzandone l'efficienza di produzione e riducendo le emissioni di CO2 per la produzione di tale energia.